Invisible Matters è la summer school intensiva del Corso di Laurea in Design del DADU – Università di Sassari, dedicata al design per la comunicazione scientifica e alla partecipazione civica. Il programma esplora il ruolo del design nella comunicazione di temi scientifici complessi attraverso approcci transdisciplinari, pratiche partecipative e strumenti di rappresentazione dei dati.
L'edizione 2025 sarà interamente dedicata al mondo invisibile ma fondamentale del plancton, microscopici organismi acquatici essenziali per la regolazione del clima e l'equilibrio della vita sul nostro pianeta. Il focus scientifico riguarderà in particolare gli effetti del riscaldamento globale e delle ondate di calore sugli ecosistemi acquatici che ci forniscono risorse vitali come acqua potabile e cibo.
Attraverso attività pratiche e laboratoriali, la scuola estiva mira a rendere accessibili e coinvolgenti temi scientifici complessi, con un focus sulla rappresentazione fisica e collettiva dei dati come espediente per stimolare conversazioni e riflessioni sul tema.
Il programma integra competenze in product design, data visualization, comunicazione e interaction design, con l'obiettivo di creare installazioni esperienziali per sensibilizzare sia la comunità locale che un pubblico più ampio.
Durante sei giorni di attività laboratoriale e progettuale, i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare con dati scientifici reali sul plancton, esplorando metodologie di data storytelling e physicalization, ovvero la traduzione fisica e tangibile dei dati.
Attraverso il design, svilupperanno installazioni pubbliche interattive capaci di rendere accessibili e coinvolgenti contenuti scientifici complessi. Il percorso si svolgerà in stretta collaborazione con esperti scientifici, docenti e membri della comunità locale, favorendo un dialogo aperto tra ricerca, design e cittadinanza.
Al termine della summer school, i partecipanti presenteranno i progetti realizzati in un evento pubblico aperto alla cittadinanza.
La call è rivolta a 21 studentesse e studenti in corso (1, 2 e 3 anno) nell'aa. 25/26 regolarmente iscritti al Corso di Laurea in Design del Dipartimento di Design, Architettura e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari. La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati (massimo 21, con 7 per ciascun anno di corso). Per candidarsi è necessario compilare il form entro il 20 settembre 2025.
- Nada Beretic – Placemaking & playful interaction
- Matteo Moretti – Participatory Data physicalization
- Silvia Pulina – Contenuti scientifici
- Paola Dore – Exhibit design
Alghero – Dip. di Architettura, Design e Urbanistica (UNISS) Dal 6 al 11 ottobre 2025 dalle 09.00 alle ore 19.00
Attività in presenza (mattina e pomeriggio), anche negli spazi pubblici della città.
Con il patrocinio e il supporto di





